AQUISTARE CASA: Imposte e Agevolazioni Fiscali
DEVI COMPRARE CASA? CHE IMPOSTE PAGARE ?
In questo articolo tratterò le imposte dovute per l’acquisto di una casa tra soggetti privati e tra imprese e privati.
Iniziamo con il dire che attualmente le imposte dovute per l’acquisto di una casa si calcolano sul Valore Catastale e non sul prezzo di acquisto, i valori catastali in genere sono abbastanza più bassi del valore reale e ciò si traduce nel fatto che le imposte che andremo a pagare saranno più basse rispetto a quello che avremmo dovuto pagare se la tassazione fosse stata sul prezzo d’acquisto.
Nel caso di acquisto come prima casa usufruiremo delle agevolazioni.
LE IMPOSTE DOVUTE QUANDO SI ACQUISTA DA UN PRIVATO:
VENDITORE | ACQUIRENTE | I.REGISTRO | I.IPOTECARIA | I.CATASTALE |
privato |
senza agevolazione “prima casa” | 9% | 50 euro | 50 euro |
con agevolazione “prima casa” | 2% | 50 euro | 50 euro |
LE IMPOSTE DOVUTE QUANDO SI ACQUISTA DA UN IMPRESA:
VENDITORE | ACQUIRENTE | I.REGISTRO | I.IPOTECARIA | I.CATASTALE |
impresa con vendita esente da IVA |
senza agevolazione “prima casa” | 9% | 50 euro | 50 euro |
con agevolazione “prima casa” | 2% | 50 euro | 50 euro |
VENDITORE | ACQUIRENTE | I.V.A. | I.REGISTRO | I.IPOTECARIA | I.CATASTALE |
impresa con vendita soggetta ad IVA |
senza agevolazione “prima casa” | 10%
22%* |
200 euro | 200 euro | 200 euro |
con agevolazione “prima casa” | 4% | 200 euro | 200 euro | 200 euro |
*per immobili categoria catastale (A/1 , A/8; A/9)
La Corte Salvatore
se ti è piaciuto l’articolo clicca su mi piace