AGEVOLAZIONI PRIMA CASA: Requisiti
AGEVOLAZIONI PRIMA CASA, QUALI SONO I REQUISITI?
Nell’articolo precedente abbiamo visto quali sono le imposte da pagare per l’acquisto di una casa e in che misura, in questo articolo vedremo quali sono i requisiti per usufruire delle agevolazioni per l’acquisto della Prima Casa:
– L’abitazione non deve appartenere alle categorie catastali : A/1 (abitazioni di tipo signorile), A/8 (abitazioni in ville), A/9(castelli e palazzi di eminenti pregi artistici e storici)
– l’abitazione deve essere ubicata nel comune di residenza dell’acquirente, o comunque si deve trasferire la residenza residenza entro diciotto mesi. L’abitazione può anche essere ubicata nel comune in cui l’acquirente svolge la propria attività.
– l’acquirente non deve essere titolare dei diritti di proprietà, usufrutto, uso ed abitazione di altra casa di abitazione nel Comune ove è ubicato l’immobile per il quale si chiedono le agevolazioni prima casa;
-l’acquirente non deve essere titolare, neppure pro quota (e neanche in regime di comunione legale) su tutto il territorio nazionale del diritto di proprietà, usufrutto, uso, abitazione e nuda proprietà di altra casa d’abitazione acquistata con le agevolazioni prima casa.
Dal 1 gennaio 2016, si può usufruire delle agevolazioni Prima Casa anche se si è proprietari di un immobile acquistato con le agevolazioni Prima Casa, a condizione che la casa già posseduta venga venduta entro 1 anno dal nuovo acquisto.
La Corte Salvatore
se ti è piaciuto l’articolo clicca su mi piace